Lega: C Silver

Step Back Caiazzo vs Pallacanestro S.Michele Maddaloni

Trasferta amara per gli uomini di coach Castaldo.
Dal primo parziale sempre a rincorrere Linton Johnson e compagni che mostrano grande attenzione difensiva ed ottimo collettivo in attacco.
Cavallaro prima ed Errico poi provano a rientrare con giocate importanti ma la squadra di casa m ha maggiore voglia ed energia, portando così a casa un risultato importante.
Queste le parole di coach Castaldo a fine gara “Caiazzo ha dimostrato di essere maggiormente desiderosa di vittoria. Faccio i complimenti a coach Falcombello ed il suo team, che seppur rimaneggiato, ha condotto per tutta la gara. Dal canto nostro abbiamo sprecato gran parte dell’ottimo lavoro difensivo lasciando spazio al contropiede di Caiazzo. Queste sono partite in cui serve molto più il cuore che la testa per portarle a casa. Da stasera siamo già proiettati alla prossima gara in casa con Potenza”

Caiazzo: D’Orta Dario 5, Coppola 10, Petrazzuoli 20, D’Orta Danilo 13, Vocile ne, De Matteo ne, Palladino 2, D’Aiello 10, Tomasiello ne, Amoroso, Campanile, Johnson 22
All. Falcombello
Maddaloni: Errico 17, Zazzaro ne, Auriemma 11, Cavallaro 17, Papa 7, Nappi 2, Pascarella 3, Arciero 2, Spallieri 6, Kovalchuk, Di Vico ne, Ruggiero ne
All. Castaldo

Pallacanestro S.Michele Maddaloni vs Polisportiva Portici 2000

Bella partita condotta egregiamente da due squadre che si sono date battaglia per 45’. Esce vincitrice la squadra di coach Castaldo, che ha condotto per 30’.
Primo quarto in frega de equilibrio ad Errico, Arciero ed Auriemma, rispondono Greco, Cullia e Sabellico. Primo quarto che si chiude sul 15-16 per gli ospiti.
Secondo parziale in cui le maglie della difesa Calatina si stringono e Pascarella e Papa segnano un primo break toccando anche il +15. Primo tempo che si chiude sul 42-32.
Nel terzo parziale sale in cattedra Greco che a suon di bombe riporta Portici con il naso avanti per un parziale che si chiude 52-54.
Ultimo quarto vede un calo fisico in entrambe le squadre, Greco e Cullia per Portici e Pascarella e Papa per i padroni di casa colpiscono dalla lunga distanza. Ultimo pallone in mano agli ospiti che non riescono a trovare il canestro della vittoria. 70-70 si all’overtime.
Nel supplementare Papa, Auriemma, Errico, Pascarella ed Arciero completano una missione che sembrava impossibile ed allungano nel parziale che segna 87-76.
“È stata una bella gara” commenta Castaldo “abbiamo giocato contro una grande squadra, molto ben organizzata in cui si vede l’ottimo lavoro di coach Massaro. Sono orgoglioso dei miei giocatori hanno tutti dato un grande contributo, Zazzaro e Di Vico sono stati molto bravi ci hanno allungato le rotazioni, si sono fatti trovare pronti e solidi in momenti topici della gara.”

Napoli Basket Academy vs Pallacanestro S.Michele Maddaloni

Dopo il riposo forzato della giornata precedente contro la Cestistica Ischia (recupero 23/12/22 ore 16,30 a Maddaloni) gli uomini di coach Castaldo affrontano i giovani “virgulti” di Napoli, orfani del capitano Pascarella fermo ai box per infortunio.
Partita sempre condotta con Auriemma, Errico ed Arciero a suonare la carica toccando anche il +19.
Un coriaceo Napoli riesce a rosicchiare punti importanti nel finale con Saccoccia.
“Era importante vincere” afferma Castaldo “Napoli è un’ottima squadra, molto giovane e con tanto talento. Noi abbiamo giocato bene di squadra anche se la prestazione non è stata “lucidissima”. Era importante vincere in vista dell’incontro di Mercoledì contro il forte Portici 2000, per una partita che si presenta importante per classifica e morale”

Napoli: Aorta, Saccoccia 20, Druzheliubov, La Marca 12, Gambardella 4, Cocozza 9, Quitadamo, De Luca 2, Cioffi 3, Martino ne, Baldares 5, Sannino 4
All. Scotto Di Luzio

Maddaloni: Kovalchuk 4, Zazzaro, Spallieri 8, Arciero 8, Auriemma 12, Errico 16, Cavallaro 4, Nappi 4, Papa 9, Salvia ne, Di Vico 3, Ruggiero
All. Castaldo
15-20; 13-21 (28-41); 11-14 (39-55); 20-13 (59-68)

Cestistica Sarnese vs Pallacanestro S.Michele Maddaloni

Partita intensa e dal grande contenuto tecnico.
Primo quarto per gli uomini di coach Castaldo che si portano sul +12. 5-17 alla fine del primo quarto.
Nel secondo parziale sale l’intensità difensiva della squadra ottimamente guidata da coach Cirillo. Sarno chiude sul 28-25 a metà gara.
Nel rientro dal tempo lungo la strigliata di coach Castaldo ha un buon effetto sui giovani Calatini e con un secco 5-19, Maddaloni fa suo il parziale e l’inerzia della gara. 33-44 a fine terzo quarto.
Nell’ultimo parziale Sarno prova a rientrare con Peluso e Capocotta ma Auriemma e compagni conservano un ottimo equilibrio tra gioco perimetrale e gioco interno portando a casa una grande vittoria di gruppo.
Queste le pare lo di coach Castaldo a fine gara “era importante vincere e lo abbiamo fatto di squadra. Devo ringraziare i miei giocatori che provano quotidianamente a migliorarsi con rinnovato spirito di sacrificio. Sarno è un ottima squadra, assolutamente non veritiera la sua classifica. Sono ben allenati da Cirillo a cui vanno i miei complimenti. Vincere qui non sarà tanto facile per nessuno.”

Sarno: Pepe 5, Piacente 1, Marano ne, Rizzo, Sciacca, Peluso 7, Spina 2, Diop 9, Di Donato 5, Tiso ne, Lucadamo 2, Capocotta 16. All. Cirillo

Maddaloni: Kovalchuk 6, D’Angelo, Zazzaro, Spallieri, Arciero 7, Pascarella 3, Auriemma 9, Errico 14, Cavallaro 8, Nappi 2, Papa 13, Di Vico. All. Castaldo

C.S.Secondigliano vs Pallacanestro S.Michele Maddaloni

Ritorna alla vittoria la Pall. San Michele Maddaloni.
Primo quarto che vede Papa e Cavallaro creare un primo distacco chiudendo il parziale 10-17 per gli ospiti.
Nel secondo parziale Spallieri e Arciero chiudono le maglie difensive e si vola sul +20. Finale di primo tempo 20-40.
Nel terzo quarto Secondigliano prova a rientrare pizzando un break di 6-0 con Cino e Platano a guidare il recupero. Parziale che si chiude sul 35-49.
Nell’ultimo quarto Papa, Nappi e Pascarella colpiscono dalla distanza la zona avversaria, Kovalchuk, Ruggiero e Di Vico si fanno trovare pronti dalla panchina. Finale 48-74 per gli uomini di coach Castaldo.
“É stata una settimana molto impegnativa sul piano fisico e tecnico.” Commenta coach Castaldo a fine gara “la società ci ha messo nella condizione migliore per fare bene, abbiamo un gruppo che cresce, migliora e si diverte insieme. Con queste premesse dobbiamo solo lavorare duro e trovare i giusti equilibri per arrivare all’obiettivo finale”

Secondigliano: Cusati, Di Fronzo 2, Platano 11, Sorge ne, Celentano, Scudellaro ne, Salomone ne, Dodaro 8, Avolio 5, Fusco 10, Cino 12, Marseglia. All. Falasconi

Maddaloni: Kovalchuk, Zazzaro, Spallieri 5, Arciero 7, Pascarella 6, Auriemma 10, Errico 5, Cavallaro 9, Nappi 4, Papa 24, Ruggiero 1, Di Vico 3. All. Castaldo

Basket Mugnano vs Pallacanestro S.Michele Maddaloni

Nel recupero della quarta giornata gli uomini di coach Castaldo affrontano la corazzata Mugnano.
Partita molto intensa con ritmi altissimi ed ottimi spunti per due squadre che si sono date battaglia per 40’.

Gli uomini di coach Castaldo affrontano questa gara con il piglio giusto dimostrando di aver digerito la sconfitta in casa ai fabio di Cercola solo 3 gg fa.
Mugnano dal canto suo ha un roster molto profondo e con delle ottime individualità.
Questo il commento di coach Castaldo “sapevamo che sarebbe stata dura e così è stato. Siamo stati bravissimi ad arrivare punto a punto, riuscendo addirittura a mettere il naso avanti nei minuti finali.
Non posso che fare un plauso ad Olivo ed i suoi ragazzi che hanno creduto fino alla fine alla vittoria che è arrivata giocando insieme. Continuiamo a lavorare sodo perché abbiamo ampi margini di miglioramento”

Mugnano: Filippi 1, Orefice 5, Palumbo ne, Cotena 6, Vorzillo ne, Mangiapia 21, Civita 6, Errico 15, Tavassi 5, Paone 3, Morra 10, Santopaolo ne
All. Olivo

Maddaloni: Kovalchuk ne, Zazzaro 2, Spallieri 2, Arciero 4, Pascarella 11, Auriemma 7, Errico 17, Cavallaro 6, Nappi 2, Papa 14, Ruggiero, Di Vico
All. Castaldo

Pallacanestro S.Michele Maddaloni vs Associazione Pallacanestro Cercola

Arriva la prima sconfitta per gli uomini di coach Castaldo.
Primo quarto in equilibrio ottima la difesa di Spallieri e Cavallaro su Rusciano e Moccia. Quarto che si chiude sul 14-14.
Secondo parziale in cui Cercola crea un primo distacco grazie a Smorra e Hauber, rispondono per i Calatini Auriemma e Papa. Parziale che si chiude sul 29 – 37 per gli ospiti.
Nel terzo quarto si stringe la difesa di casa ed Arciero e Pascarella riportano Maddaloni a -2.
Terzo quarto che si chiude sul 46 – 48.
Nel quarto periodo Smorra Rusciano e Moccia portano Cercola in vantaggio e conquistano 2 punti importanti. Gara che si chiude sul 57 – 69 finale per Cercola.
Queste le parole di coach Castaldo “abbiamo giocato una buona gara dal punto di vista difensivo, siamo riusciti a tenere gli avversari sotto media. In attacco abbiamo ancora molto su cui lavorare ma il campionato è molto lungo. Faccio i complimenti a coach Caprio e ai suoi giocatori che hanno giocato tutta la gara con grande intensità ed intelligenza cestistica ”

Maddaloni: Kovalchuk, Zazzaro, Spallieri, Arciero 5, Pascarella 7, Auriemma 16, Errico 6, Cavallaro 10, Nappi 8, Papa 5, Ruggiero, Di Vico ne

Cercola: Rusciano 15, RomanoF. 5, Verde 2, Moccia 14, Romano D. 1, Smorra 18, Hauber 11, De Rosa 2, Aprea, Esposito ne, D’Ambrosio, Langella

Pallacanestro S.Michele Maddaloni vs C.A.P. Nola

Terza vittoria per la Pallacanestro San Michele che vince bene un’insidiosa gara contro un ottimo CAP Nola.
Nel primo quarto la difesa di coach Castaldo tiene bene su Guadagnola e Cavallaro e Spallieri creano un primo strappo che chiude il quarto sul punteggio di 18-12.
Nel secondo parziale Auriemma ed Errico affiancano un ottimo Cavallaro e mantengono un buon vantaggio che chiude il quarto sul 41-30.
Nel terzo quarto Pascarella, Papa e Arciero strappano ancora toccando il +22, Guadagnola e Caporaso accorciano le distanze per un quarto che si chiude sul 65-49.
Nell’ultimo parziale Nola recupera punti importanti riportandosi sul -12 per poi essere ricacciata indietro da Pascarella e Cavallaro, i migliori per Maddaloni.
“Era importante dare continuità all’ottimo lavoro che stiamo facendo, un plauso a tutti i miei giocatori in particolare Errico ed Auriemma che nonostante a mezzo servizio causa infortunio non fanno mai mancare la loro presenza. Sono un vero esempio per i più giovani” questa la dichiarazione di coach Castaldo a fine partita.

Maddaloni: Kovalchuk, Zazzaro 3, Spallieri, Arciero 10, Pascarella 17, Auriemma 4, Errico 10, Cavallaro 23, Nappi 3, Papa 13, Salvia, Ruggiero

CAP Nola: De Feo 3, Mauriello ne, Schiavone 5, Guadagnola 26, Franzese, Ruotolo 2, Robustelli, Guida ne, Caporaso 15, Maietta ne, Sangermano 2, De Sena 16

83 - 69
Finale

Sporting Portici vs Pallacanestro S.Michele Maddaloni

Partita intensa e molto equilibrata. Maddaloni impone il suo gioco è Portici risponde colpo su colpo ci. Minervini e Vecchione che rispondono a Cavallaro ed Auriemma.
Primo quarto 19-19
Nel secondo parziale Pascarella e Papa riescono a fare canestro con continuità ma Portici è sempre viva con tiri dalla lunga distanza.
41-41 a metà gara.
Nel terzo parziale la difesa di Maddaloni si chiude e riesce ad allungare, Cavallaro e Pascarella trovano il canestro con continuità. Parziale che si chiude 51-60.
Nell’ultimo parziale Papa e Nappi conducono il ritmo in attacco ed Arciero e Spallieri chiudono le maglie difensive.

Portici: Toscano, Minervini F. 14, Minervini A. 16, Malafronte 2, Anceschi 6, Borriello, Libeccio, Vecchione 22, Urbani 4, Di Donna, Mondola
All. Esposito

Maddaloni: Pascarella 21, Arciero 6, Auriemma 17, Cavallaro 10, Ruggiero, Spallieri, D’Angelo, Zazzaro, Kovalchuk, Papa 18, Di Vico, Nappi 7
All. Castaldo
Parziali: 19-19, 41-41, 51-60, 65-79